Dipartimento di Architettura DiAR
				
direttore prof. arch. ANTONINO TERRANOVA
				
				
				progettista incaricato prof. arch. RAFFAELE PANELLA
				
				
				PROGETTAZIONE INTERNA - 2007
				
				
                
				La Nuova Sede della Sapienza nell’area dell’ex SDO di Pietralata è il più grande intervento edilizio e urbanistico dell’Ateneo romano, dopo la Città Universitaria progettata da Marcello Piacentini settanta anni fa. L’area assegnata alla Sapienza, ha un elevato valore strategico sul piano urbanistico perché è sita appena a monte della Stazione Tiburtina, la più importante porta di accesso alla Capitale dalla rete continentale, è servita direttamente dalla Linea B della Metropolitana, oltre che essere collegata con la rete stradale di livello metropolitano che fa capo alla Tangenziale Orientale.
				
Sul piano operativo, l’area dell’Ateneo è stata suddivisa in due comparti di dimensioni pressoché uguali destinati, il primo, Comparto 1, a strutture didattiche e di ricerca dell’area umanistica, il secondo, Comparto 2, all’area scientifico tecnologica. Del progetto sono stati incaricati rispettivamente i Dipartimenti AR_COS e DiAR.
				
Nel programma insediativo del Comparto 2 o Comparto meridionale, di cui ci occupiamo, è stata data priorità al reinsediamento della Facoltà di Farmacia, che presenta una elevata criticità nella dotazione di spazi e di servizi, e a Laboratori dell’area medico-biologica, segnatamente, a Laboratori di Biotecnologia. Le nuove strutture edilizie saranno in grado di accogliere i corsi di studio della Facoltà di Farmacia e un certo numero di studenti di altre Facoltà scientifiche, fino a 5 mila studenti. È previsto inoltre un importante insediamento delle Biotecnologie come espressione della volontà della Sapienza di favorire le sinergie utili alla formazione di un vero e proprio Polo delle Biotecnologie di cui si avverte la mancanza oggi a Roma. Sotto questo profilo, l’insediamento di Pietralata costituisce una opportunità unica per la città oltre che per l’Ateneo romano.
				
				
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DEL DiAR
				
Prof. arch. ANTONINO TERRANOVA
				
Prof. arch. RAFFAELE PANELLA
				
Prof. arch. LUCIO BARBERA
				
Prof. ANTONELLA GRECO
				
Prof. arch. GIUSEPPE REBECCHINI
				
Prof. arch. PIERO OSTILIO ROSSI
				
Prof. arch. ROBERTO SECCHI
				
				
PERSONALE VII RIP. AA. EE.  (ora Area gestione edilizia di Sapienza):
				
DIRIGENTE: arch. PAOLA DI BISCEGLIE
				
RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: arch. LAMBERTO ORAZI
				
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
				
Prof. arch. RAFFAELE PANELLA
				
con arch. PAOLA GUARINI del Dipartimento DiAR
				
arch. MAURIZIO ALECCI (coordinamento)
				
arch. ALESSANDRA CAPANNA, arch. MANUELA RAITANO, arch. LUCA REALE, arch. FABRIZIO TOPPETTI
				
con la collaborazione di arch. ALESSANDRA DI GIACOMO, arch. BELULA TECLE MISGHINA
				
PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE
				
Prof. ing. LUIS DOMINGO DECANINI e
				
Prof. ing. RENATO MASIANI con ing. CESARE TOCCI
				
del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica
				
ing. GIULIO ZARRA
				
PROGETTAZIONE ACCESSIBILITA' E PARCHEGGI
				
Prof. ing. ALESSANDRO RANZO
				
del Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Strade
				
con ing. GUIDO BONIN
				
PROGETTAZIONE AMBIENTALE
				
Prof. arch. FABRIZIO ORLANDI
				
con arch. ROBERTA ROTONDO del Dipartimento ITACA
				
arch. CARLO BRIZIOLI, arch. DOMENICO D'OLIMPIO
				
PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI MECCANICI
				
Prof. ing. VINCENZO NASO e ing. ENZO MARCHETTI
				
Prof. ing. ALESSANDRO CORSINI con ing. ANDREA MICANGELI, ing. MARCO LUCENTINI
				
del Dipartimento di Meccanica e Aeronautica
			
				
PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
				
Prof. ing. EZIO SANTINI con ing. RODOLFO ARANEO
				
del Dipartimento di Ingegneria Elettrica
				
geom. PAOLO RIDONI
				
PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E IDRICO SANITARI
				
Prof. ing. ENZO MARCHETTI e Prof. ing. FRANCESCO VENIALI con ing. ARMANDO RUGGIERO
				
del Dipartimento di Meccanica e Aeronautica
				
dr. PAOLO BAIANI
				
PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ILLUMINOTECNICI
				
prof. arch. CORRADO TERZI
				
del Dipartimento ITACA
				
arch. ADRIANA ANNUNZIATA
				
PIANO DELLA SICUREZZA
				
Prof. arch. FAUSTO ERMANNO LESCHIUTTA
				
con arch. ANGELO LACERENZA del Dipartimento CAVEA
				
ing. FILIPPO MONTI dell'Ufficio Speciale Prevenzione e Protezione della Sapienza
				
arch. FABIO VISCARDI, ing. GIUSEPPE SOLFERINO
				
COSTI, COMPUTI E SCHEMI DI CONTRATTO
				
Prof. ing. GIANFRANCO CARRARA
				
del Dipartimento Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria
				
Ing. FEDERICA MEOLI
				
con Società EMMEPIEMME s.a.s
				
UFFICIO DI COORDINAMENTO TECNICO DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA DiAR
				
coordinamento amministrativo RINA SILVESTRI
				
coordinamento e rapporti esterni Arch. FRANCESCA ROMANA CASTELLI
				
segreteria documentazione digitale Arch. ROSALBA BELIBANI con	
				
  arch. LUCA FABBRI, MARCO DONATO, ALESSANDRO SANTAMARIA
				
segreteria amministrativa TERESA CHESTI, ATTILIA DE ROSE
				
segreteria informatica RINO PROIETTI
				
segreteria tecnica FEDERICA BRAMUCCI