Progettare per comunicare

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento | a.a. 2020/2021


Dipartimento di Architettura e Progetto
Centro Progetti DiAP
Direttrice: prof.ssa arch. Alessandra Capuano

Responsabile PCTO per il Dipartimento: prof.ssa arch. Paola Veronica Dell'Aira
Responsabile progetto n° 40916 di Sapienza : arch. Maurizio Alecci
Tutor: arch. Alessandra Di Giacomo, prof.ssa arch. Paola Guarini, arch. Francesco Foppoli, arch. Maurizio Alecci

sede operativa:
via Flaminia 359, 00196 Roma
T (+39) 06 32101242
progettidiap@uniroma1.it

Raccolta dei materiali

Cliccando sulle immagini o sui link riportati in basso è possibile scaricare materiali, loghi e testi necessari alla realizzazione dei gadget.
Le immagini sono generalmente in formato PNG con fondo trasparente per facilitarne l'utilizzo in sovrapposizione a materiali diversi. I testi saranno visualizzabili come immagine e scaricabili in formato DOCx o in PDF.


spunta Link agli incontri in remoto su Google Meet

Riportiamo in questa sezione i link a Google Meet per gli incontri organizzati in remoto.
I link sono diversi per le due scuole ed è possibile accedere cliccando sulle immagini corrispondenti o sul collegamento sotto di esse.


spunta Programma

Il programma riporta una sintetica descrizione del progetto con gli obiettivi, le finalità, le modalità operative e la calendarizzazione delle attività.


spunta Presentazione

La presentazione della giornata introdutiva all'attività di PCTO in cui vengono descritti la struttura e le attività del Centro Progetti con il Laboratorio modelli e il progetto da realizzare.


spunta Foto del Centro Progetti DiAP

| scarica le foto del Centro Progetti DiAP cliccando qui |
Il Centro Progetti DiAP
Il Centro Progetti DiAP
Il lavoro sui plastici
Le riprese fotografiche
Le riprese fotografiche
i timbri

spunta Foto dei plastici

| scarica le foto dei plastici cliccando qui |
pietra2007_01
pietra2007_02
pietra2007_03
pietra2007_04
chioggia
pietra2016_01
pietra2016_02
pietra2016_03
pietra2016_04
dopolavoro01
dopolavoro02
dopolavoro03
dopolavoro04
dopolavoro05
dopolavoro06
dopolavoro07
dopolavoro08
dopolavoro09

spunta Bibliografia

| scarica la bibliografia cliccando qui |

La bibliografia riporta alcuni volumi utili alla realizzazione dei gadget previsti dal progetto. Cliccando sulle immagini è possibile visualizzare in sola lettura le scansioni dei volumi.


spunta Materiali di base

I materiali di base sono i file in dwg, pdf e jpg dei gadget già studiati e che richiedono modifiche, integrazioni e, soprattutto, la vestizione con loghi, immagini e testi. Cliccando sulle immagini di esempio è possibile scaricare i materiali per ogni tipologia di gadget.


spunta Testi

| scarica tutti i testi cliccando qui |

In questa serie sono raccolti i testi principali che dovrebbero comparire sul gadget. E' inoltre illustrata la gerarchia istituzionale a partire dall'Ateneo per arrivare al Laboratorio plastici del Centro Progetti DiAP.

gerarchia La gerarchia
CPdiap Il Centro Progetti
LabPlastici Il Laboratorio plastici
SedeContatti La sede e i contatti

spunta Loghi del Dipartimento di Architettura e Progetto

| scarica tutti i loghi cliccando qui |

spunta Loghi del Centro Progetti e del Laboratorio Modelli

| scarica tutti i loghi cliccando qui |

spunta QRcode

| scarica tutti i QRcode cliccando qui |
QRcode DiAP DiAP
QRcode CP Centro Progetti
QRcode modelli Lab. modelli
QRcode mappa Mappa

spunta Pittogrammi

| scarica tutti i pittogrammi cliccando qui |


spunta Modalità di accesso in sede e autocertificazione

| link alle pagine dedicate di Sapienza |